Imola, 29 agosto 2021 – Va in archivio con un riconosciuto successo organizzativo da parte di pubblico e addetti ai lavori la quinta edizione dell’Historic Minardi Day, svoltosi questo fine settimana all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, che ha registrato oltre 9.000 presenze complessive nella due giorni. Grande e qualificata la partecipazione, con fantastiche vetture […]
Archivio Autore: Emanuele
Imola, 25 agosto 2021 – Propulsore benzina V10 da 5.2 litri, 800 CV di potenza per un peso complessivo di 1.100 chilogrammi (1,3 kg/CV), 800 Nm di coppia massima con cambio a 6 rapporti con paddle al volante, sprint 0-100 km/h in 3 secondi e oltre 320 km/h di velocità massima. Telaio in acciaio e carbonio […]
Imola, 23 agosto 2021 – Saranno oltre trenta tra campioni e protagonisti del Motorsport che nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 agosto arriveranno all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola in occasione della quinta edizione dell’Historic Minardi Day (biglietti acquistabili su TicketOne). Un’occasione per incontrare personaggi che hanno scritto pagine importanti del […]
Imola, 20 agosto 2021 – A una settimana dalla quinta edizione dell’Historic Minardi Day, in programma all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola sabato 28 e domenica 29 agosto, si delinea il calendario dei numerosi eventi. Oltre all’intensa attività in pista che vedrà in azione incredibili vetture di Formula 1, Formula 2, Formula 3, […]
Imola, 19 agosto 2021 – Partirà nel mese di novembre, organizzato da Motorsportlab, il corso di alta formazione “Comunicare nel Motorsport”, con sede nella struttura dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. Pensato e progettato per offrire ai partecipanti un approfondimento e una specializzazione su come comunicare in maniera professionale e mirata nel mondo delle due […]
Excellence has been achieved since 1981, when the Autodromo hosted the Formula 1 Grand Prix of San Marino for the first time. Considered one of the most spectacular races in the F1 World Championship calendar, so much so that a survey carried out by the International Automobile Federation (FIA) in 2005 found that 35% of […]
The origins of the Imola racetrack are remembered by a special witness, Enzo Ferrari, in his 1980 book as: “My first contact with Imola dates back to the spring of 1948. I thought from the first moment that this hilly environment could one day become a small Nurburgring due to the natural difficulties that building […]
The testing of the track – after its completion – was carried out on October 1952 by Ascari, Farina and Villoresi in Ferraris, Bertocchi in a Maserati, Masetti in a Gilera and Lorenzetti on the Guzzi.
On 25 April 1953 the circuit was inaugurated with the contest of the Grand Prix Coni, the Italian motorcycling championship that saw Masetti and Lorenzetti as winners. In the same year the racetrack management was assumed by E.S.T.I. (Ente Sport e Turismo Imolese), with Tommaso Maffei Alberti as president.
The following year, the ” Coppa d’Oro Shell ” came into being, promoted by the Imola Moto Club, would become the most famous motorcycle race for over twenty years, with extraordinary public successes. In 1954, car racing also arrived with the Grand Prix “Conchiglia d’Oro Shell”, promoted by the Auto Club of Bologna, which was […]