The racetrack’s current name of “Enzo e Dino Ferrari” saw its last modification in 1988 after the death of the “Drake”; starting in 1968 he had only used the name of his son Dino who died prematurely.
Archivio Autore: Emanuele
In 1995 the Tamburello and Villeneuve curves were replaced to reduce the speed of the track.
2001 saw the debut of the spectacular and fascinating World Superbike Championship that allowed Imola to establish itself once again as a primary circuit for great international motorcycle events.
In 2004 the circuit for the first time hosted the FIA European Turismo Championship (ETCC), which is dedicated to touring cars and the FIA GT World Championship; both events were returned in 2005, this time with worldwide credibility.
On November 19, 2006 at 4:14 pm, the old box structure was demolished using 700 sticks of dynamite. The explosion was watched by 3,000 people crowded in a moving silence on Rivzza hill. The circuit and the annexed structures were then subject to a redevelopment and modernization plan, which concluded in September 2007 and was […]
Dal punto di vista morfologico degli spazi e delle strutture fisiche complementari, il circuito è da sempre considerato all’avanguardia in termini di flessibilità e funzionalità, rendendosi all’altezza di ospitare, oltre alle competizioni automobilistiche di velocità, anche altre manifestazioni sportive motoristiche e non, eventi musicali e culturali, nonché di mettersi al servizio delle aziende per svariati […]
Il 2012 vede un inizio di stagione contraddistinto da manifestazioni sportive di grandissimo spessore. Nel mese di aprile, in rapida successione, si svolgono il Mondiale SBK, che quest’anno apre di fatto la stagione del motociclismo in Europa, il ritorno del CIV, i Campionati italiani Aci-Csai, il ritorno dell’International Superstars Series e la Targa Tricolore Porsche. […]
Se l’annata precedente ha visto il rilancio dell’attività dell’Autodromo, il 2011 ha offerto un calendario di avvenimenti ancora più prestigiosi. Il via a marzo, con la disputa della GP2 Asia Series, con il circuito di Imola scelto per ospitare il round finale dopo l’annullamento del GP del Bahrein per problemi di sicurezza derivati da disordini […]
Il 2010 si può considerare a tutti gli effetti l’anno del rilancio dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Ad aprire l’attività sportiva è stata la Scuderia Toro Rosso, che ha svolto un importante test in vista dell’inizio del Mondiale di Formula Uno.Quindi ad aprile sono scese in pista le vetture partecipanti al Campionato […]
l WTCC è stato ripetuto anche nella stagione 2009 il 18, 19 e 20 settembre. Nell’estate 2009 è stata realizzata la Nuova Variante Bassa, necessaria per rispondere ai requisiti omologativi richiesti dalla Federazione Motociclistica Internazionale. Tale intervento, atto a neutralizzare la lieve piega a destra caratteristica del tracciato per le auto, si colloca di fronte […]