GRANDE FESTA IN PIAZZA CON ROSSI, FUOCO, GIOVINAZZI E PIER GUIDI

WEC-PIAZZA-MATTEOTTI

L’INNO NAZIONALE CANTATO DA SILVIA DE SANTIS, DA NON PERDERE IL VOLO DELL’ELICOTTERO HH-101A “CAESAR”

Imola, 17 aprile 2025 – Tutto pronto per la FIA WEC 6 Hours of Imola 2025, l’appuntamento all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari imperdibile per gli appassionati di automobilismo e non solo. Un fine settimana ricco di intrattenimento, velocità ed emozioni attende il pubblico dal 18 al 20 aprile, non solo in pista: tutta Imola si prepara a vivere un evento internazionale all’insegna della passione per i motori.

Nel pomeriggio alle ore 17:00 Piazza Matteotti, nel cuore della città di Imola, ha ospitato la presentazione ufficiale dei piloti del FIA WEC 2025, alla presenza di un folto pubblico di appassionati. Tra i più attesi, i piloti della Ferrari Antonio Giovinazzi, Antonio Fuoco e Alessandro Pier Guidi, accolti con particolare calore dai tifosi, considerata la forte connessione tra la squadra e il territorio. Grande entusiasmo anche per Valentino Rossi, al suo secondo anno nel FIA World Endurance Championship, che ha saputo come sempre coinvolgere i suoi sostenitori con la consueta carica e presenza scenica.

Intanto l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari si prepara a dare il via alle attività in pista della tanto attesa FIA WEC 6 Hours of Imola 2025. Le condizioni meteorologiche, in costante evoluzione, renderanno particolarmente emozionanti i tre giorni di competizione. Lintera giornata di venerdì 18 aprile sarà dedicata alle sessioni di prove libere, durante le quali le vetture del FIA World Endurance Championship si alterneranno in pista con le diverse categorie presenti: X-GT4 Supersport GT e Porsche Sixt Carrera Cup Deutschland. Riflettori puntati sulle protagoniste indiscusse del weekend: le Hypercar e le LMGT3 del FIA WEC, che avranno a disposizione due sessioni di prove libere, alle 11:15 e alle 16:00

Sabato 19 aprile, dopo le ultime prove libere alle 10:40 e le sessioni di autografi in Pit Lane, prenderanno il via le qualifiche alle 14:30, con una durata di poco superiore a unora. Il vero spettacolo inizierà domenica 20 aprile, con il semaforo verde per la FIA WEC 6 Hours of Imola dalle ore 13:00 alle 19:00.

Non solo: bandiera verde anche per la Fan Zone, attiva per tutta la durata dell’evento, teatro di intrattenimento per il pubblico con giochi e animazioni per i più piccoli, esposizioni ed attivazioni coinvolgenti, ovviamente un’ampia offerta di ristoro con cibo italiano e non, musica dal vivo, simulatori di guida e interviste ai piloti sul palco… e molto altro ancora! Da non perdere la ruota panoramica gratuita, per godersi il circuito nella sua interezza, l’arrivo del dirigibile Goodyear Blimp in occasione del suo centenario e il Dinner in the Sky, il ristorante a 50 metri di altezza e l’esibizione del rapper Guè Pequeno venerdì sera.

I motori saranno quindi gli attori principali del weekend ma non saranno gli unici a far sentire la propria voce: sarà affidata alla cantautrice imolese Silvia de Santis l’interpretazione dell’inno nazionale che avverrà domenica 20 aprile poco prima della partenza della gara. Laureata in canto lirico e con numerose apparizioni televisive e dal vivo, tra cui la partecipazione al programma “The Voice of Italy”, sarà lei ad aprire ufficialmente uno degli appuntamenti automobilistici più attesi dell’anno con una performance carica di orgoglio nazionale.

Da non perdere poi il passaggio dell’elicottero HH-101A “Caesar” in dotazione al 9° Stormo – 21° Gruppo Volo “Tiger” dell’Aeronautica Militare. Oltre al suo impiego a seguito delle Forze Speciali e il recupero del personale, il mezzo è operativo in contesti di impegno civile in caso di emergenze nazionali e internazionali, fornendo supporto alla popolazione colpita da calamità naturali.

Per accedere all’evento è necessario essere in possesso del biglietto d’ingresso, acquistabile sul sito TicketOne (o anche direttamente in loco in via Pirandello, all’incrocio con il ponte di viale Dante) con opzioni che includono accesso a Paddock e Pit Walk. Chi possiede già un biglietto può effettuare un upgrade tramite il link ricevuto via email (inserendo il proprio codice fiscale). L’offerta è valida fino a esaurimento posti. A rendere accessibile l’esperienza anche alle famiglie ci pensa la promozione Terre & Motori Family: fino a due biglietti adulti “General Admission” a 35 € ciascuno (validi per tutti e tre i giorni) e fino a due ingressi omaggio per bambini fino a 13 anni per ogni biglietto acquistato.

Condividi dove vuoi: